Sugli scudi i colori del trentino ai recenti campionati triveneti svoltisi nei giorni scorsi a Valeggio sul Mincio.
Manifestazione sotto tono a causa dellassenza dei big veneti e altoatesini, e a causa dei concomitanti Campionati Italiani Giovanili.
Nei giorni scorsi si sono disputati i Campionati Triveneti di Tennis Tavolo a Valeggio sul Mincio( VR).
Anche se lattività agonistica è terminata da un paio di mesi, sono stati parecchi i pongisti trentini che hanno voluto partecipare a questa manifestazione che laurea i campioni delle Tre Venezie,
categoria per categoria.
Diciamo subito che non è andata per niente male.
Il risultato più eclatante è arrivato dal doppio assoluto dove la coppia lavisana, composta da Adolfo Bottura e Nicola Pegoretti, ha conquistato una medaglia dargento, battuti solo dal forte duo patavino dellAbano Terme Griggio-Bergamo per 3-0 (9-11,8-11,8-11).
La coppia trentina, se nella prima parte del tabellone, ha avuto un corridoio abbastanza facile, col passare dei turni, ha trovato coppie sempre più forti ed agguerrite.
In semifinale hanno incontrato la coppia trentina Botteon-Galvagni.
Un derby disputato ad alti livelli e vinto dai lavisani, che hanno saputo mescolare la forza di Pegoretti e lastuzia di Bottura.
Mentre, un altro derby, ma questa volta intestino, Botteon e Galvagni, se lo erano aggiudicato, andando a battere i più quotati compagni di squadra Di Gennaro- Mesaroli.
Da come si evince da questi primi dati, un primo bilancio più che positivo.
Altre note positive arrivano dagli atleti del San Rocco di Rovereto.
Il sodalizio diretto per la parte pongistica da Paolo Peroni, ha conquistato una medaglia di bronzo nellassoluto femminile con Anna Lupatini, sconfitta in semifinale da Francesca Avesani, numero 32 delle classifiche nazionali, che poi è andata a conquistare il gradino più alto del podio.
Altro risultato confortante per il settore giovanile trentino arriva sempre da Rovereto, dove Andrea Collini, ha ottenuto una splendida medaglia dargento nel singolo Allievi maschili, battuto in finale da Stefano Storti del Vicenza.
Da segnalare la bella prova di Paolo Bassetti, nella categoria junior, e la conquista dellottavo posto di Davide Girardi, entrambi del Villazzano, negli otto anche Gabriele di Gennaro, negli assoluti maschile, il miglior risultato degli atleti di casa nostra.
Il bilancio per i nostri portacolori, sia a livello senior sia a livello giovanile nel complesso è più che confortante, anche se cè da dire il fatto che nella categoria assoluta maschile sono mancati atleti del veneto e altoatesini, e molti dei giovani, a causa dei concomitanti campionati di categoria.