Il tennistavolo
in Trentino
Cosa stai cercando?
Il tennistavolo in Trentino
  • Home
  • notizie
  • Attività
    • Giocare a tennistavolo
    • Regolamenti
    • Campionati e tornei
    • Classifiche
    Giocare a tennistavolo
    Regolamenti
    Campionati e tornei
    Classifiche
  • articoli
  • società
  • Comitato
    • Organigramma
    • Verbali
    • Decisioni GST
    Organigramma
    Verbali
    Decisioni GST
  • 16 aprile 2008
  • Articoli
  • Andrea Galler
Giornata 12/04/08
Logo FitetTrentino Rinviata la gara del Lavis, il turno di B2 registra la sorprendente sconfitta del Sarentino (3-5 a Verona) e il successo del Marlengo (5-2 sul Treviso), grazie al quale i meranesi riducono a due punti il distacco dai cugini. Festa grande in C1: le quattro trentine hanno tutte vinto, quest’anno non era mai successo. Dopo il Bolzano, anche il Bressanone (fatale il 2-5 casalingo col Villazzano A) si arrende e retrocede. Per salire dalla C2 invece si sgomita parecchio: adesso sono in tre a pari punti, l’Arco e le due squadre del Lavis. In D1 la novità è che il Borgo non fa un altro cappotto: merito del San Giuseppe A, che ha strappato ai capiclassifica tre singolari.
[u]B2[/u]. Abbiate pazienza, ma tocca parlare anche qui di politica. Tranquilli, non si tratta del Berlusca. Chi l’ha votato se lo gode, gli altri se lo tengono, e che Iddio ci protegga tutti. Più banalmente è successo che la macchina elettorale ha requisito la palestra dove gioca il S.Donà, cosicché la partita con il Lavis Ts Service è stata rinviata. Probabilmente al 24 aprile, che è un giovedì prefestivo. Quindi Moiseev e compagni sono rimasti alla finestra, mentre altrove il Marlengo batteva come da pronostico il Treviso e viceversa un Sarentino già sazio e comunque sicuro del primo posto si faceva metter sotto dal S.Marco Verona. Questo insolitamente breve commento alla B2 si chiude ricordando che sabato 19 aprile il Lavis ospita il Sarmeola in quella che sarà l’ultima esibizione casalinga della stagione. In attesa che dal match del 3 maggio a Marlengo venga il responso circa i playoff: o dentro o fuori. [u]C1[/u]. Tolte le giornate che presentavano qualche derby, e considerato che il Reggio Emilia è troppo forte per tutte (e che anche le altre emiliane non scherzano), le occasioni non erano state poi molte. Tuttavia alla fine ce l’abbiamo fatta: quattro successi per quattro sorelle, il tennistavolo trentino di C1 si è preso un weekend da protagonista. Ha cominciato il Proxima Star che, vincendo largo a Bressanone, ha contemporaneamente consolidato il proprio secondo posto e condannato gli altoatesini alla retrocessione. Anche facendo il pieno nelle due gare che rimangono (e non è affatto detto, visto che devono andare a Modena – sponda Villa d’Oro – e poi ospitare il Reggio Emilia), Bielak e compagni arriverebbero al massimo a quota 14, dove è già posizionato il Besenello e dove potrebbe salire anche il Villazzano Immobiliare.doc. Il guaio del Bressanone è che vanta (si fa per dire) un record negativo nei confronti del Besenello ed anche il peggior bilancio in caso di arrivo a tre, e di conseguente classifica avulsa. Incredibile per almeno due motivi, la stagione dei brissinesi. Scendono in C2 con la stessa formazione (Bielak-Lazzeri-Wierer) con cui solo pochi anni fa erano in B2, il che certifica una volta di più il livello elevatissimo di questo campionato. In secondo luogo è davvero sconcertante il modo in cui questa disfatta è maturata: quattro partite vinte nelle prime sei giornate (con tanto di 5-0 a Bolzano, Immobiliare.doc e Colorno Parma), una sola nelle successive dieci. Contro il Proxima Star, decisivo è stato probabilmente il terzo singolare, nel quale Di Gennaro (due punti per lui) ha battuto 3-2 Wierer. Due punti ha portato anche Manganelli, uno lo ha aggiunto Mesaroli e agli altoatesini non sono bastati il 3-0 di Bielak ad Alessandrini e il 3-1 di Lazzeri su Di Gennaro. Personalmente, auguro loro di tornare al più presto in C1: sono tre ragazzi correttissimi e in gamba e, a parte i possibili inconvenienti legati al parcheggio (cfr. commento alla giornata dell’8-9 marzo), giocare a Bressanone è sempre un piacere. Nel frattempo, altrove maturavano due identici risultati di speranza per Villazzano Immobiliare.doc e Besenello. A Cognola due vittorie al quinto set di Botteon, 11-8 su Leitner e 12-10 su Santifaller, davano all’Immobiliare.doc la spinta per rimontare una partenza difficile (1-2 dopo la prima rotazione). Leitner perdeva in volata anche con Galvagni, Bassetti contribuiva con altri due punti e il Bolzano finiva al tappeto. Stesso destino per i modenesi del Villa d’Oro a Calliano, malgrado la tripla di Raffaele Liambo (3-2 con Giongo, in quattro set sia con Moratelli che con Aldrighetti). Acclarati specialisti nell’ingarbugliarsi l’esistenza, anche in questa occasione quelli del Besenello sono andati vicini a rovinare tutto quando Giongo, opposto a Piccinini, non ha concretizzato un vantaggio di 9-2 nel quarto set e si è fatto trascinare al quinto. Il punteggio totale diceva 4-3 per il Besenello, e sull’eventuale 4 pari Moratelli avrebbe probabilmente battuto Roncaccioli, tuttavia a scanso di altri equivoci Loris ha riposizionato il mirino del suo dritto e ha portato a casa questo benedetto quinto set. Nonostante abbiano entrambe disputato uno splendido girone di ritorno, una fra Besenello (cinque successi negli ultimi sette turni) e Immobiliare.doc (quattro negli ultimi sei) dovrà retrocedere. Il Besenello è due punti sopra ma deve stare attento perché negli scontri diretti è messa meglio l’Immobiliare.doc. Quindi se la giocano quasi alla pari: i trentini devono affrontare due squadre emiliane tranquille (Colorno in casa e Città dei Ragazzi in trasferta), i lagarini devono andare a Reggio Emilia dai primi e poi ospiteranno il Bolzano ultimo. A chiudere il poker trentino di giornata siamo stati noi del Cles, che abbiamo restituito al Colorno Parma il 5-2 sofferto all’andata. Partita nata male, ci siamo detti, quando proprio all’inizio Vigo si è fatto rimontare due set di vantaggio da Lunardini, ma poi Umbi Dalpiaz ha battuto sempre in cinque set Soragna e ci è tornato il buon umore. In un girone di ritorno nel quale un Oscar Simoni giustamente concentrato sulla scuola quasi mai ha saputo confermarsi ai suoi livelli, Dalpiaz è stato utilissimo, anzi determinante. Vittorie su Maffei e Leitner per il 5-3 al Bolzano a fine gennaio, e ora questa con Soragna. Pochi punti, ma di qualità. En passant, registriamo la prima sconfitta stagionale del Reggio Emilia. Senza Paoli, i già promossi emiliani hanno perso 5-3 sui tavoli del Città dei Ragazzi Modena. [u]C2[/u]. A rendere definitivamente hitchcockiano il finale di un campionato mai meno che interessante, ecco il 5-2 dell’Arco sul Lavis Roverservis. Tripla di Tamburini, dall’altra parte il solo Dorigatti (3-2 su Campetti e 3-0 a Mosna) è stato all’altezza della situazione. Il Lavis Sidaf da parte sua non ha avuto problemi con il Bolghera (tripla di Clementi, un punto anche del reintegrato Agostini), cosicché ora le due squadre lavisane e l’Arco condividono il primo posto a quota 20 punti. Con una sola trentina in caduta dalla C1 ci sarà probabilmente un’unica promozione, e molto (se non tutto) verrà deciso sabato a Lavis quando il Sidaf ospiterà l’Arco. Thrilling anche sul fondo, perché il Villazzano ha sorprendentemente battuto 5-4 un S.Rocco nel quale Collini è stato trascinato via da impegni più urgenti dopo le prime due rotazioni, e in tal modo ha raggiunto all’ultimo posto il Bolghera. Appare infine un po’ troppo severo il 5-0 del Besenello a Mezzolombardo visto che tre incontri sono finiti al quinto set (e in uno di questi Giorgio Paoli era avanti 9-7 con Tomasi). [u]D1[/u]. Vincono le due squadre del Borgo, per una volta la B con maggior agio rispetto alla A. Turno positivo anche per il Lavis Carur e per il S.Giuseppe B Team Executive, a segno entrambi per 5-2 su Bolghera A ed Arco. B2 MASCHILE – [u]Risultati (sedicesima giornata)[/u]: Marlengo – Treviso 5-2, Sarmeola – Vicenza 5-3, S.Donà – Lavis Ts Service rinviata, S.Marco Verona – Sarentino 5-3, Camposampiero – Abano Terme 3-5. [u]Classifica[/u]: Sarentino p.28; Marlengo p.26; Lavis Ts Service p.24; Abano Terme p.20; Sarmeola p.16; S.Marco Verona p.12; Treviso p.10; S.Donà e Camposampiero p.8; Vicenza p.4 (Sarmeola, S.Marco Verona, Lavis e S.Donà una partita in meno). [u]Prossimo turno (19 aprile)[/u]: Sarentino – S.Donà, Lavis Ts Service – Sarmeola, Vicenza – Marlengo, Camposampiero – Treviso, Abano Terme – S.Marco Verona. C1 MASCHILE – [u]Risultati (sedicesima giornata)[/u]: Cles – Colorno Parma 5-2, Bressanone – Villazzano Proxima Star 2-5, Besenello – Villa d’Oro Modena 5-3, Città dei Ragazzi Modena – Reggio Emilia 5-3, Villazzano Immobiliare.doc – Bolzano 5-3. [u]Classifica[/u]: Reggio Emilia p.30; Villazzano Proxima Star p.22; Villa d’Oro Modena p.18; Colorno Parma, Cles e Città dei Ragazzi Modena p.16; Besenello p.14; Villazzano Immobiliare.doc p.12; Bressanone p.10; Bolzano p.6. [u]Prossimo turno (19 aprile)[/u]: Reggio Emilia – Besenello, Villa d’Oro Modena – Bressanone, Villazzano Proxima Star – Cles, Villazzano Immobiliare.doc – Colorno Parma, Bolzano – Città dei Ragazzi Modena. C2 MASCHILE – [u]Risultati (dodicesima giornata)[/u]: Bolghera – Lavis Sidaf 2-5, Arco – Lavis Roverservis 5-2, Mezzolombardo Grappe Tait – Besenello 0-5, S.Rocco Rovereto – Villazzano 4-5. [u]Classifica[/u]: Arco, Lavis Sidaf e Lavis Roverservis p.20; Besenello p.12; Mezzolombardo Grappe Tait e S.Rocco Rovereto p.8; Bolghera e Villazzano p.4. [u]Prossimo turno (19 aprile)[/u]: Bolghera – Mezzolombardo Grappe Tait, Lavis Roverservis – S.Rocco Rovereto, Villazzano – Besenello, Lavis Sidaf – Arco. D1 MASCHILE – [u]Risultati (dodicesima giornata)[/u]: Lavis Carur – Bolghera A 5-2, Borgo B – Bolghera B 5-2, S.Giuseppe A – Borgo A 3-5, Arco – S.Giuseppe B Team Executive 2-5. [u]Classifica[/u]: Borgo A p.22; Lavis Carur p.20; Bolghera A p.14; Arco p.12; Borgo B e S.Giuseppe B Team Executive p.10; S.Giuseppe A p.8; Bolghera B p.0. [u]Prossimo turno (19 aprile)[/u]: Lavis Carur – S.Giuseppe A, Bolghera B – Arco, S.Giuseppe B Team Executive – Borgo A, Bolghera A – Borgo B. (andrea galler)
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019   2018   2017   2016   2015   2014   2013   2012   2011   2010   2009   2008   2007   2006   2005  
Partner - Bontadi
Partner - A22
Partner - Finstral
Partner - CR Trentine
Partner - Avis
Partner - Rothoblsas
Partner - CR Trento
Partner - CR Alto Garda
Partner - Loacker
Partner - Distilleria Marzadro
Partner - Obrelli
Partner - Trento
Partner - Fielmann
Partner - Segata
Logo FITeT
CONI
CIP
ETTU
ITTF
Federazione Italiana Tennistavolo
Comitato Autonomo di Trento
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici
Dove siamo

via della Malpensada, 84
SanbàPolis - piano 2
Casa dello Sport
38123 Trento

Menu
  • Home
  • Notizie
  • Attività
  • Articoli
  • Società
  • Comitato
Link rapidi
  • Classifiche
  • Campionati
  • Tornei
  • Giocare a tennistavolo
Contattaci
  • 3403175274
  • info@fitettrentino.org
  • Chat online
  • Contatto
  • Privacy policy

© Fitet Trentino by Thecma.net