Il tennistavolo
in Trentino
Cosa stai cercando?
Il tennistavolo in Trentino
  • Home
  • notizie
  • Attività
    • Giocare a tennistavolo
    • Regolamenti
    • Campionati e tornei
    • Classifiche
    Giocare a tennistavolo
    Regolamenti
    Campionati e tornei
    Classifiche
  • articoli
  • società
  • Comitato
    • Organigramma
    • Verbali
    • Decisioni GST
    Organigramma
    Verbali
    Decisioni GST
  • 21 maggio 2021
  • Articoli
  • Giovanni Delama
Le promesse del Tennistavolo Trentino in allenamento collegiale
Stage 2021 - tecnici
Stage 2021 - tecnici 2
Stage 2021 - Tecnici 3
Stage 2021 - Juniores U21
Stage 2021 - Allievi 2
Stage 2021 - Giovanissimi Ragazzi
Stage 2021 - Giovanissimi Ragazzi 2
Stage 2021 - Joze Uhr
Stage 2021 - FITeT
Stage 2021 - Joze Uhr 2

Il comitato provinciale della Federazione Tennistavolo ha organizzato nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 maggio presso il centro sportivo “alla Vela” uno stage riservato a tecnici e giovani atleti, invitando invitando con l’occasione il tecnico federale Levon Zakaryan e un allenatore di Tennistavolo di assoluto prestigio internazionale come Joze Urh, attuale Direttore Tecnico della Squadra Nazionale Slovena. Dopo il saluto di benvenuto da parte del neopresidente provinciale Davide Capsoni, lo stage è iniziato con un incontro con una significativa rappresentanza dei tecnici provinciali, che ha rivolto varie domande agli ospiti. In molti hanno voluto approfondire le modalità del lavoro da svolgere con i giovani atleti, quando si intenda andare oltre la fase promozionale e si cerchi di renderli competitivi a livello nazionale. “La prima cosa che si deve capire - ha affermato Uhr - è che è più importante avere un gruppo di ragazzi/e in palestra che puntare tutto solo su un atleta, nella speranza che questi diventi un giocatore di alto livello. Più si forza nel ricercare il campione più si rischia di perdere la bussola. Lavorando sul gruppo si ha più possibilità di avere fra le mani un atleta più portato di altri e qui diventa fondamentale avere un personale formato, che possa capire quali siano le qualità dei vari ragazzi/e in palestra e iniziare a lavorare in modo mirato con ciascuno”. Dopo un ricco scambio di pareri, i due allenatori hanno presentato il programma dei due giorni, proponendo dei test da svolgere con i diversi ragazzi, così da avere una traccia del lavoro svolto, che potrà essere d’aiuto nell’attività settimanale e potrà fungere da base di partenza per le prossime iniziative che si svolgeranno in collaborazione.

Nel tardo pomeriggio di sabato e nella successiva domenica si è quindi svolto lo stage con la maggior parte degli atleti del settore giovanile, dai Giovanissimi agli Under 21. Il Comitato Provinciale ha diviso in tre gruppi gli atleti, che hanno avuto un allenamento dedicato, partendo dai più grandi il sabato pomeriggio. La domenica hanno svolto attività Allievi, Ragazzi e Giovanissimi, ripartiti in due gruppi, uno al mattino e uno al pomeriggio. Le sedute sono durate 2 ore e 30 minuti circa per ciascun gruppo, con una prima parte incentrata sull’attività motoria per circa 30 minuti e una parte finale sul defaticamento, per circa 15 minuti. In queste fasi sono stati coinvolti i tecnici locali per svolgere l’attività in prima persona; sono inoltre stati interessati direttamente in tutte le osservazioni e la costruzione delle sedute al tavolo.

I tecnici intervenuti sono stati Paolo Andreatta, Fabrizio Bertagnoli, Pier Paolo Botteon, Adolfo Bottura, Luciano Chilovi, Leonardo Endrizzi, Gabriele Larentis, Luca Michelon, Maxim Moiseev, Francesco Montermini, Enrico Panizza, Paolo Peroni, Silvia Sveva Pianca e Giulio Trentini.

Gli atleti partecipanti sono stati:
sabato pomeriggio: Mattia Andreatta, Viola Chiodo (ASD TT Lavis), Daniele Borghesi, Thomas Franzoi e Giorgia Lorengo (Circolo TT Cles ASD), Alessio Comper, Daniel Morellato, Mina Luca Necula e Michele Valentinotti (USD Virtus Rovere), Stefania Demonte (USD Villazzano) e Carlotta Endrizzi e Giulia Endrizzi (USD San Giuseppe Rovereto);
domenica mattina: Ahmed Benai e Evelina Yavorivska (ASD TT Lavis), Lorenzo Bertorelli, Andrea Montermini e Daniele Montermini (GS Bolghera APD), Alessio Bort (USD Orat. Perginese), Edoardo De Angelis (USD Virtus Rovere), Manuel Deledda, Sara Franzoi e Vanessa Grec (Circolo TT Cles ASD) e Michele Maurina (POL.DIL “Gruppo T.N.T.”);
domenica pomeriggio: Alessandro Bertorelli, Mark Jacob Brugnara e Domenico Delama (GS Bolghera APD), Adele Carlin, Tommaso Molinari e Sebastiano Riccadonna (USD Orat. Perginese), Nicola Ceschi, Michele Deledda e Cristian Pilloni (Circolo TT Cles ASD), Christian Fait e Andrea Frianu (USD Virtus Rovere) e Ginevra Sartori e Marco Ugolini (ASD TT Lavis).

2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019   2018   2017   2016   2015   2014   2013   2012   2011   2010   2009   2008   2007   2006   2005  
Partner - Fielmann
Partner - CR Trento
Partner - Loacker
Partner - CR Trentine
Partner - Obrelli
Partner - Distilleria Marzadro
Partner - Segata
Partner - CR Alto Garda
Partner - A22
Partner - Bontadi
Partner - Avis
Partner - Finstral
Partner - Trento
Logo FITeT
CONI
CIP
ETTU
ITTF
Federazione Italiana Tennistavolo
Comitato Autonomo di Trento
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici
Dove siamo

via della Malpensada, 84
SanbàPolis - piano 2
Casa dello Sport
38123 Trento

Menu
  • Home
  • Notizie
  • Attività
  • Articoli
  • Società
  • Comitato
Link rapidi
  • Classifiche
  • Campionati
  • Tornei
  • Giocare a tennistavolo
Contattaci
  • 3403175274
  • info@fitettrentino.org
  • Chat online
  • Contatto
  • Privacy policy

© Fitet Trentino by Thecma.net