Domenica 5 maggio è stata una giornata storica per il tennistavolo trentino, in quanto si è tenuto presso il Centro sportivo “Don Onorio Spada” di Villazzano per la prima volta nel nostro territorio un campionato provinciale paralimpico individuale. La giornata è stata intensa: da noi si tratta di una realtà nuova, ai primi passi, e proprio per questo le emozioni provate e la soddisfazione per la buona riuscita sono state maggiori.
Gli atleti in gara erano dieci ma la palestra risultava ugualmente e piacevolmente affollata: accompagnatori, familiari, i classificatori federali – Giuliano Esposito per l’area tecnica e Luigi Andrea Caselunghe per l’area medica – ; giudice gara era l’arbitro Stefano Zaffoni; va infine citata la preziosa presenza di vari tesserati che si sono messi a disposizione per le gare e non solo.
Le categorie degli atleti in gara erano tre: Classi 1-5 (carrozzina) 6-10 (in piedi) e promozionali, e tre anche le società di provenienza: Villazzano, Perginese e Lavis.
Questa la classifica finale:
Classi 1-5: 1° Roberto Gasperotti,2° Andrea De Michele,3° Oscar Dalser e a seguire Alberto Bassi e Michelangelo De Luca
Classi 6-10: 1°Pietro Faverzani, 2°Marco De Lindemann, 3° Andrea Martinelli e a seguire Tanja Brauer
Promozionali: Riccardo Fontana
Lo svolgimento della giornata è stato seguito in prima persona dal consigliere del Comitato provinciale della FITeT Enrico Panizza che ci ha detto : “Un ringraziamento particolare va al nostro presidente FITeT Trentino, Davide Capsoni, che per primo ha voluto e creduto fin dall’inizio in questa “prima gara paralimpica Trentina” ed al presidente del Villazzano Pierpaolo Botteon che ha ospitato egregiamente la manifestazione organizzando e predisponendo al meglio tutta la logistica della gara. Presente alla manifestazione era anche il Presidente della sezione provinciale del Comitato Italiano Paralimpico, Massimo Bernardoni. Tre canali televisivi hanno ripreso i momenti salienti delle gare. È stato molto emozionante. Si può dire senz’altro “Buona la prima”
Il presidente Capsoni, presidente del Comitato provinciale della FITeT: “Questo primo Campionato Provinciale Paralimpico è il frutto di quanto è stato seminato negli anni scorsi ed è stato un grande successo. Riuscire a offrire un programma sportivo/agonistico agli atleti paralimpici nella Provincia di Trento è davvero un traguardo significativo, soprattutto considerando i numerosi partecipanti. Tutto ciò è stato reso possibile grazie all’importante lavoro di promozione svolto dai nostri tecnici e dalle società coinvolte, ma soprattutto grazie agli atleti che hanno scelto di mettersi in gioco in questo evento di grande rilevanza.”
Massimo Bernardoni, presidente del CIP Trentino: : “La disciplina del tennistavolo è senza dubbio tra quelle più praticate in ambito paralimpico, permettendo di giocare a persone di età diverse e di disabilità diverse. Uno sport che può tranquillamente essere praticato a livello agonistico e a livello amatoriale ed ora grazie anche all’importante lavoro di promozione svolto da Fitet Trentino e dal suo Presidente Davide Capsoni che ha trovato nel CIP trentino un valido partner, è presente anche massicciamente sul territorio. Il torneo di domenica segna un primo passo verso la diffusione di questa disciplina che sono fiducioso attirerà ancora molti appassionati.”
Per la buona riuscita di questa manifestazione vanno ringraziati per il sostegno il Comune di Trento, il Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine e Allitude.