Anche in quest’anno scolastico si è tenuta la fase regionale dei campionati studenteschi di tennistavolo, che per questa edizione sono rivolti sia a tesserati FITeT sia a non tesserati. I tornei si sono disputati su due date: 31 gennaio, data in cui si sono dati battaglia ragazzi delle medie, e 7 febbraio, dedicata al torneo fra studenti delle scuole superiori.
Per le scuole secondarie di 1° grado il torneo era a squadre e le competizioni erano due: una maschile e una femminile. Gli istituti partecipanti provenivano da tutto il trentino: Trento, Rovereto, Pergine, Valle dei Laghi-Dro, Fondo, Avio, Aldeno-Mattarello e Folgaria-Lavarone-Luserna, per un totale di 54 atleti, che componevano squadre da 3.
Al primo posto della competizione maschile si è classificato l’Istituto Comprensivo “Trento 3”, seconda posizione per Pergine 1 e medaglia di bronzo per Avio. Primo posto per Trento 3 anche nel torneo femminile, seconda posizione per Avio e terzo piazzamento per Fondo.
Una settimana dopoè stata la volta delle scuole superiori, coni gara suddivisa nelle categorie Allievi (2008-2009-2010) e Juniores (2006-2007), a loro volta ripartite in competizione maschile e femminile.
Gli istituti partecipanti, anche in questo caso, provenivano da tutta la provincia: Trento, Rovereto, Tione, Levico, Mezzolombardo e Riva, per un totale di 90 ragazzi.
Nella gara Allievi Maschile vittoria per Daniele Montermini (Liceo Da Vinci, Trento) vincitore in finale contro il fratello Andrea Montermini (Liceo Martini, Mezzolombardo), mentre il terzo posto è andato ad Edoardo De Angelis (Liceo Rosmini, Rovereto). Nella stessa categoria femminile primo posto per Sara Franzoi (Istituto Pilati, Cles) mentre secondo e terzo posto a due studentesse del Liceo Scholl di Trento, Annika Bidese e Miryam Delama.
Sul gradino più alto del podio Juniores si è posizionato Michele Deledda (Liceo Martini, Mezzolombardo), dietro di lui Thomas Franzoi (Istituto Pilati, Cles) ed Emiliano Martini (Liceo Russel, Cles). Tra le ragazze vittoria per Ginevra Sartori (Liceo Rosmini, Trento), secondo posto per Laura Polla (Istituto Guetti, Tione) e terzo per Alessia Leonardi (Istituto Guetti, Tione).
Si è inoltre assegnato il titolo di scuola vincitrice per ogni categoria e gli istituti trionfanti sono risultati essere il Liceo Scientifico Da Vinci di Trento per gli Allievi, Liceo Linguistico Scholl di Trento per gli Allievi femminili, Liceo Martini di Mezzolombardo negli Juniores maschili e l’istituto Guetti di Tione tra le Juniores femminili.
L’evento ha avuto un’ottima partecipazione ed un’organizzazione impeccabile, per la quale si ringrazia il comitato provinciale della FITeT per avere messo a disposizione l’opera e l’esperienza organizzativa di Enrico Panizza, Luciano Chilovi e Stefano Zaffoni.