Il tennistavolo
in Trentino
Cosa stai cercando?
Il tennistavolo in Trentino
  • Home
  • notizie
  • Attività
    • Giocare a tennistavolo
    • Regolamenti
    • Campionati e tornei
    • Classifiche
    Giocare a tennistavolo
    Regolamenti
    Campionati e tornei
    Classifiche
  • articoli
  • società
  • Comitato
    • Organigramma
    • Verbali
    • Decisioni GST
    Organigramma
    Verbali
    Decisioni GST
  • 13 agosto 2024
  • Interviste
  • Giovanni Delama
40 anni di CTT Cles
Logo CCT Cles 40

In occasione del quarantennale dalla fondazione (occorso nel 2023) di una società di lunga tradizione nel tennistavolo trentino come il CTT Cles, abbiamo posto alcune domande a una figura del suo direttivo, Enrico Panizza. Si è parlato di passato, dalle iniziative svolte nell’anno del 40° ai più bei ricordi delle stagioni passate, ma anche di futuro, in particolar modo di obiettivi societari e settore giovanile.

Il 2023 è stato l’anno del 40° anniversario di fondazione: un bel traguardo per il CTT Cles. Seguendo il vostro sito abbiamo visto che ci sono stati vari appuntamenti significativi: potreste riassumerceli?

Effettivamente è stato un anno intenso, iniziato con una lotteria a cui è seguita una serata istituzionale nella quale erano presenti, oltre al direttivo in carica, i rappresentanti di istituzioni sportive come FITeT, Coni, Cip e naturalmente della nostra amministrazione comunale.

Intenso e particolarmente interessante è stato il viaggio sportivo-culturale di una nostra rappresentanza, a Sławno, bellissima ed ospitale cittadina in Polonia gemellata con Cles. In terra polacca abbiamo potuto rappresentare sportivamente il comune di Cles in un torneo di tennistavolo.

Un altro bel momento è stato quello della trasferta di nove atleti veterani in terra toscana, in compagnia della società sportiva Invicta Pace Tennistavolo di Grosseto con relativo torneo amichevole e conseguente visita allo splendido territorio della Maremma toscana.

Non poteva ovviamente mancare in chiusura di stagione una bella serata con gli atleti, famiglie, soci e maggiori attori nella quale, dopo le classiche sfide sui tavoli, ci si è ritrovati a festeggiare tutti insieme in pizzeria.

Un anniversario è occasione per ricordare, per fare bilanci ma anche per dire: ok, fin qui sono arrivato; e adesso? Quali sono i vostri progetti?

Senza dubbio i quarant’anni sono un bel risultato ma il progetto sportivo di crescita del settore giovanile, con il nostro nuovo collaboratore e allenatore Vasil Hristozov, è appena iniziato e speriamo possa proseguire nelle prossime stagioni. Lo scopo di tale progetto è quello di fortificare la rosa di giocatori e di innalzare ulteriormente qualità e livello tecnico di gioco, del settore giovanile e non solo.

Chi conosce la vita di una società sportiva sa che è fatta sì di sport e agonismo ma anche di scartoffie, riunioni, incontri con amministratori, bilanci… insomma, tanto tempo messo a disposizione gratuitamente. Tu sei tra i senatori della vostra società sportiva: quali sono le prime tre parole che ti vengono in mente per sintetizzare la tua esperienza di sportivo e componente del direttivo del CTT Cles?

La prima “Amore per il nostro sport”, a seguire “Collaborazione” e da ultima, ma non certo per importanza, “la voglia di vivere sempre nuove sfide”. Mi riferisco a sfide sportive ma anche umane e relazionali, dal momento che per il nostro Circolo il lato socio-relazionale rappresenta un valore altrettanto importante. Il lato sociale ed i rapporti costanti con atleti e famiglie, infatti, non sono mai disgiunti dalla parte più strettamente sportiva/agonistica.

Il ricordo a cui sei più legato di questi anni di vita del Cles?

Citare un solo ricordo farebbe torto all’amicizia che lega il gruppo del nostro direttivo. I rapporti umani con i tanti atleti e famiglie che si sono susseguiti in questi quarant’anni equivalgono alle pur numerose belle soddisfazioni sportive avute. E questo si collega alla precedente risposta.

Qualche errore che non rifareste?

Se siamo ancora presenti nello scenario sportivo dopo quarant’anni, direi che per nostra fortuna di errori importanti non ne abbiamo fatti. Sicuramente però in ogni stagione ci mettiamo in discussione, cercando di migliorare proprio sulla base degli inevitabili errori di percorso.

Manca un mese all’inizio della stagione 2024-2025: sembra tanto, ma si sa che in un attimo arriva settembre. Quali sono gli obiettivi per la vostra società?

Avendo coltivato in questi anni il settore giovanile, è nostro intento presentare una prima squadra di serie C1 nazionale, composta da giovani, che possa essere competitiva, magari anche grazie all’ausilio di un nuovo atleta con il quale il Circolo Tennistavolo Cles si sta interfacciando proprio in quest’ultimo periodo. Inoltre, l’organizzazione di qualche torneo di rilievo e la crescita del vivaio giovanile rimangono sempre obiettivi prioritari per la nostra società.

2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019   2018   2017   2016   2015   2014   2013   2012   2011   2010   2009   2008   2007   2006   2005  
Partner - Segata
Partner - CR Trentine
Partner - Avis
Partner - A22
Partner - Trento
Partner - Fielmann
Partner - CR Alto Garda
Partner - Finstral
Partner - Obrelli
Partner - CR Trento
Partner - Distilleria Marzadro
Partner - Bontadi
Partner - Loacker
Logo FITeT
CONI
CIP
ETTU
ITTF
Federazione Italiana Tennistavolo
Comitato Autonomo di Trento
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici
Dove siamo

via della Malpensada, 84
SanbàPolis - piano 2
Casa dello Sport
38123 Trento

Menu
  • Home
  • Notizie
  • Attività
  • Articoli
  • Società
  • Comitato
Link rapidi
  • Classifiche
  • Campionati
  • Tornei
  • Giocare a tennistavolo
Contattaci
  • 3403175274
  • info@fitettrentino.org
  • Chat online
  • Contatto
  • Privacy policy

© 2025 Fitet Trentino by Thecma.net