Il tennistavolo
in Trentino
Cosa stai cercando?
Il tennistavolo in Trentino
  • Home
  • notizie
  • Attività
    • Giocare a tennistavolo
    • Regolamenti
    • Campionati e tornei
    • Classifiche
    Giocare a tennistavolo
    Regolamenti
    Campionati e tornei
    Classifiche
  • articoli
  • società
  • Comitato
    • Organigramma
    • Verbali
    • Decisioni GST
    Organigramma
    Verbali
    Decisioni GST
  • 21 giugno 2017
  • Articoli
  • Davide Girardi
Campionati Italiani di categoria 2017
Gabriele Di Gennaro

E' calato il sipario, nella giornata conclusiva di domenica 18 giugno, sull'intera stagione agonistica 2016/2017, culminata nella città di Terni coi Campionati Italiani di terza, quarta, quinta categoria e Veterani.
Proprio nei Veterani erano riposte le maggiori speranze per la nostra provincia, dacché i risultati degli scorsi anni e la posizione sulla griglia di partenza dei lavisani Maxim Moiseev e Sergey Kakorin, due pietre miliari del TS Service Lavis in serie B1 e nella fattispecie anche nel campionato a squadre Veterani serie A2, promettevano di tenere alta la temperatura sia dei playoff validi per la promozione alla serie A1, sia quella dei tornei di singolare a seguire, doppio e doppio misto compresi, concentrati tutti in poche ore.
Nello spareggio secco contro Firenze, ultimo scoglio verso la serie Veterani di A1, Sergey e Max si sono spartiti le fatiche con un equilibrio salomonico, come si evince dal singolare che ambedue hanno conquistato ai danni del terza cat. Giorgio Conte, e dal decisivo match di doppio, strappato con le unghie dopo i parziali di 10-12, 11-9, 11-6, 6-11, 11-8 a favore della coppia lavisana, che ora, dopo le lunghe tappe della regular season, ha infine così centrato l'obiettivo dell'annata, ossia il diritto di partecipare alla massima serie nazionale a partire del prossimo autunno.
Non paghi della promozione, i due trentini si sono poi tolti la soddisfazione di acciuffare tre medaglie agli Italiani di Categoria, di cui due proprio in doppio, dal momento che, nella classe Veterani 40-50, Max ha colto un secondo e un terzo posto in coppia rispettivamente con Sergey nel maschile, poi con la veronese Francesca Avesani nel “misto”, il tutto a complemento dell'argento già guadagnato in singolare, frutto della semifinale in cui ha rimontato la testa di serie n1, il milanese Fabio Mantegazza, coi parziali di 9-11, 6-11, 11-8, 13-11, 12-10, prima di impattare, con qualche rammarico in ragione della classifica favorevole al trentino, sul mantovano Jacopo Facini per 7-11, 5-11, 11-3, 9-11.

Per quanto riguardava le altre categorie, sono stati Gabriele Di Gennaro (Cassa Rurale TN - Villazzano), Cristina Lorenzin (Dolomatic Lavis) e Leonardo Endrizzi (Polisportiva Besenello) a ritagliarsi uno spazio nei tabelloni principali: nel torneo di IV categoria maschile infatti Gabriele, a dispetto della sua classifica inchiodata al numero 1610 in Italia, è affiorato da un girone in cui si è lasciato alle spalle l'abruzzese Rocco Pomante (numero 824 d'Italia), per poi tuffarsi nella fase ad eliminazione diretta dove a farne le spese è stato prima un altro abruzzese (Gianluca Papini, disinnescato in tre set), quindi addirittura la testa di serie n°14, il ligure Andrea Millo (sorpreso dalla grinta del “DiGe” per 2-11, 17-15, 11-8, 11-8 a favore di Gabriele), classificato al 320-esimo posto in Italia, ossia ben 1300 posizioni davanti al giocatore del Villazzano.
La stessa soglia invece lascia forse un diverso sapore a Leonardo Endrizzi, considerando la posizione di partenza del giocatore del Besenello, quinta testa di serie del torneo e numero 272 delle classifiche assolute dopo l'eccellente stagione in serie C1 e i vari titoli provinciali aggiudicati. Leonardo infatti, dopo aver superato indenne la fase a gironi, ha beneficiato di un bye al primo turno dell'eliminazione diretta, dove poi ha scavalcato agilmente (11-5, 11-7, 11-9) l'ostacolo rappresentato dal ventiquattrenne calabrese Steven Fiore, prima di inciampare contro il diciassettenne piemontese Francesco Bonfioli, impostosi 13-11, 11-5, 11-8.
Al tabellone principale della III categoria femminile si era portata anche Cristina Lorenzin, precisa nel suo raggruppamento a districarsi prima contro la bresciana Laura Gusmeroli, quindi contro la veterana abruzzese Marta Mastrantonio (piegata 11-5, 11-4, 14-16, 11-5), soffiando loro la qualificazione alla fase successiva, dove tuttavia soltanto per un set ha trovato contromisure idonee alle scafate traiettorie della milanese Laura Bartolommei. Per Cristina erano comunque già giunti due sigilli nei primi due turni del tabellone del doppio misto III categoria, dove in coppia col veronese Federico Toniolo (S.Pancrazio), neo-campione italiano nel doppio della III categoria maschile, aveva raggiunto gli ottavi di finale.
L'ultima giornata infine sarebbe dovuta essere quella riservata alla matricola, nei II categoria, Jacopo Endrizzi (TS Service Lavis), ma le avversità che gli si sono poste lungo la strada (letteralmente) l'hanno tenuto lontano non solo dalla destinazione sportiva in cui riponeva le proprie legittime aspettative, ma addirittura da quella geografica: l'auto su cui stava viaggiando verso meridione infatti ha deciso di prendersi un time-out in autostrada, obbligando Jacopo ad uno sfortunatissimo forfait.

2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019   2018   2017   2016   2015   2014   2013   2012   2011   2010   2009   2008   2007   2006   2005  
Partner - Fielmann
Partner - CR Alto Garda
Partner - Segata
Partner - Loacker
Partner - Bontadi
Partner - A22
Partner - Avis
Partner - Obrelli
Partner - Trento
Partner - Distilleria Marzadro
Partner - CR Trentine
Partner - Finstral
Partner - CR Trento
Logo FITeT
CONI
CIP
ETTU
ITTF
Federazione Italiana Tennistavolo
Comitato Autonomo di Trento
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici
Dove siamo

via della Malpensada, 84
SanbàPolis - piano 2
Casa dello Sport
38123 Trento

Menu
  • Home
  • Notizie
  • Attività
  • Articoli
  • Società
  • Comitato
Link rapidi
  • Classifiche
  • Campionati
  • Tornei
  • Giocare a tennistavolo
Contattaci
  • 3403175274
  • info@fitettrentino.org
  • Chat online
  • Contatto
  • Privacy policy

© 2025 Fitet Trentino by Thecma.net