Il tennistavolo
in Trentino
Cosa stai cercando?
Il tennistavolo in Trentino
  • Home
  • notizie
  • Attività
    • Giocare a tennistavolo
    • Regolamenti
    • Campionati e tornei
    • Classifiche
    Giocare a tennistavolo
    Regolamenti
    Campionati e tornei
    Classifiche
  • articoli
  • società
  • Comitato
    • Organigramma
    • Verbali
    • Decisioni GST
    Organigramma
    Verbali
    Decisioni GST
  • 26 gennaio 2017
  • Articoli
  • Davide Girardi
Torneo giovanile e III categoria 22 gennaio 2017
Silvia Sveva Pianca - 22/01/2017

Un cospicuo numero di giovani ha riempito domenica scorsa il palaVela di Trento in occasione delle prove individuali e a squadre che assegnavano i titoli di campioni provinciali dell'annata 2016/2017.

GIOVANILI:
Giovanissimi: Era da tempo che non si vedevano una quindicina di atleti fra i più piccoli ed è sicuramente una lieta notizia quella di poter addirittura schierarli in tre differenti gironi, permettendo ai primi tre di accedere al tabellone ad eliminazione. Qui si sono giocati le medaglie Nicola Baldessari e Christian Fait, del S.Rocco, quindi Alessandro Bertorelli e Domenico Delama, del Bolghera. Ad impadronirsi del titolo provinciale è stato Alessandro, il bolgherotto che già da qualche mese sta convincendo quando è impegnato nei match più importanti. In finale è riuscito ad amministrare Nicola in tre set, mentre per il bronzo ne sono stati adoperati 5 da Domenico per scalzare il pur ottimo Christian.
Ragazzi: Un paio di gironi da 5 sono stati l'assaggio, per Michele Valentinotti e Mattia Andreatta, del pasto che inevitabilmente avrebbero consumato l'uno a fianco dell'altro in finale, dove Michele (S.Rocco) ha confermato il trofeo già sollevato durante gli scorsi eventi (così come quello dello scorso anno), superando Mattia (Lavis) per 3 set a 1. Alla fase a spareggi erano approdati anche Damiano Basteri (Cles) e Luca Baldessari (S.Rocco), che già nella scorsa prova di dicembre avevano messo in luce miglioramenti.
Allievi femminile: Potremmo ribattezzarlo “El Clasico” ormai la sfida fra Stefania Demonte (Villazzano) e Giulia Endrizzi (Besenello), essendosi ormai perso il conto dei loro innumerevoli duelli. In questo caso ad avere la meglio è stata la castelnovata del Villazzano, al termine di tre set combattuti con le armi convenzionali di chi si conosce a memoria e condivide stage, trasferte e strette di mano pressoché da una vita.
Allievi maschile: Festival S.Rocco fra gli under16, dove Luca Necula, Alessio Comper e Daniel Morellato hanno fatto della loro categoria una questione “domestica”. Ad essere più in confidenza degli altri coi ritmi brucianti ai quali sono abituati è stato questa volta Alessio, che già in girone ne aveva dato prova contro Daniel e che poi in finale si sarebbe guadagnato il trionfo, in tre set, su Luca, quest'ultimo già giustiziere dello stesso Daniel in semi. Per Morellato comunque un bronzo che non vanifica i progressi compiuti nell'arco di questa stagione per lui sicuramente positiva, come testimonia anche la coppa che proprio insieme ai succitati compagni ha sancito la supremazia del S.Rocco nella gara a squadre, dove i ragazzi di Peroni hanno fatto incetta dai Giovanissimi fino agli Allievi.
Juniores: Una formalità per Jacopo Endrizzi (Lavis) l'assegnazione dell'alloro provinciale, acclarato il divario tecnico e di ranking rispetto ai concorrenti, sostanzialmente in corsa soltanto per il secondo gradino del podio, su cui è salito Daniele Borghesi (Cles), che non senza qualche rischio ha relegato il compagno di società Samuele Suighi sul terzo. Ai margini di questi, Gabriele Zotti e Andrea Bosetti del Bolghera si sono piazzati davanti al Sulejmani (Cles, società campione provinciale a squadre in questa classe), e ai bolgherotti Dallemule e Pasquali.

III cat. femminile:
Nella prova in cui si sperava di raccogliere in un unico evento tutte le ragazze che figurano all'interno della classifica femminile, si sono contese lo scettro Giulia Endrizzi del Besenello, Stefania Demonte del Villazzano, e il terzetto lavisano composto da Antonella Andreata, Susanna Valer e Silvia Sveva Pianca. Proprio quest'ultima, come da pronostico, ha messo in riga le rivali senza lasciarsi sfilare nemmeno un set, ad eccezione che con Giulia, contro la quale ha dovuto fare affidamento a tutte le proprie risorse per spuntarla alla bella per 3 set a 2. Un po' di sfortuna in effetti dev'essersi incaponita sulla povera Giulia, dal momento che anche le sue sfide con Anto e Stefi hanno seguito la stessa falsariga, mentre con punteggi monodirezionali sono state quelle di Antonella con Susanna e Stefania (duplice 3-0 per la Andreata).
Lo spareggio per il terzo posto se l'è aggiudicato poi la stessa Stefania, che in quattro set ha controllato Susanna, dopo che la pongista lavisana aveva mantenuto le distanze (3-1) su Giulia.
Classifica assoluta femminile: 1°Silvia Sveva Pianca; 2°Antonella Andreata; 3°Stefania Demonte; 4°Susanna Valer; 5°Giulia Endrizzi

2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019   2018   2017   2016   2015   2014   2013   2012   2011   2010   2009   2008   2007   2006   2005  
Partner - Avis
Partner - CR Trento
Partner - Segata
Partner - Fielmann
Partner - Bontadi
Partner - Finstral
Partner - Trento
Partner - Obrelli
Partner - A22
Partner - Loacker
Partner - CR Alto Garda
Partner - Distilleria Marzadro
Partner - CR Trentine
Logo FITeT
CONI
CIP
ETTU
ITTF
Federazione Italiana Tennistavolo
Comitato Autonomo di Trento
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici
Dove siamo

via della Malpensada, 84
SanbàPolis - piano 2
Casa dello Sport
38123 Trento

Menu
  • Home
  • Notizie
  • Attività
  • Articoli
  • Società
  • Comitato
Link rapidi
  • Classifiche
  • Campionati
  • Tornei
  • Giocare a tennistavolo
Contattaci
  • 3403175274
  • info@fitettrentino.org
  • Chat online
  • Contatto
  • Privacy policy

© Fitet Trentino by Thecma.net