Il tennistavolo
in Trentino
Cosa stai cercando?
Il tennistavolo in Trentino
  • Home
  • notizie
  • Attività
    • Giocare a tennistavolo
    • Regolamenti
    • Campionati e tornei
    • Classifiche
    Giocare a tennistavolo
    Regolamenti
    Campionati e tornei
    Classifiche
  • articoli
  • società
  • Comitato
    • Organigramma
    • Verbali
    • Decisioni GST
    Organigramma
    Verbali
    Decisioni GST
  • 27 aprile 2018
  • Articoli
  • Davide Girardi
XIII giornata di campionato 2017-18
Alessio Larentis - 2017-18

Una cospicua fetta dei tesserati trentini si è cimentata nelle numerose competizioni che hanno animato il fine settimana del 21-22 aprile, a partire dai campionati a squadre:

C femminile:
L'unica selezione trentina in rosa approdata a Terni per giocarsi gli spareggi verso la categoria superiore non ha tradito le attese che erano ben riposte nelle mani di Ecaterina Mardari, di Susanna Valer e della giovanissima Ginevra Sartori, che avevano il compito di raggiungere le loro colleghe in una serie più consona alle loro classifiche. Nella schermaglia da “dentro o fuori” contro il Frosinone le tre lavisane hanno lasciato soltanto il match di doppio alle rivali, prima che Susanna chiudesse la pratica contro Giulia Tanganelli, superata per 3-0 per il definitivo 4-1 lavisano.

B femminile:
Se fosse stato uno “scappa e prendi”, il gioco avrebbe senz'altro premiato le ragazze della serie C, dacché con la promozione hanno di fatto raggiunto le colleghe di B, le quali tuttavia nutrivano ben migliori aspirazioni. Stando alle classifiche individuali infatti non era utopistico sperare nel grande salto in A2, dove peraltro già due delle quattro ragazze in formazione avevano militato poche stagioni fa. Ci si è messa anche un po' di sfortuna se si tiene conto che, dopo l'incontro girato male in apertura contro le lucane del Città dei Sassi, la qualificazione (solo la prima di ogni girone aveva diritto di avanzare) sarebbe potuta ugualmente arrivare se le ragazze della Basilicata non avessero trovato la giornata perfetta anche contro avversarie del calibro del Castel Goffredo e delle padroni di casa del Valle Umbra, che per poco non stavano per riequilibrare un girone deciso da pochi dettagli. Se il secondo posto del Dolomatic Lavis non è dunque bastato per realizzare il sogno della serie A2, non va comunque dimenticata la stagione positiva delle 4 allieve di capitan Max Moiseev, vale a dire Miriam Sattler, Cristina Lorenzin, Silvia Sveva Pianca e Antonella Andreata, alle quali è mancato solo l'ultimo Km di una lunga marcia dove hanno comunque dimostrato ampiamente il loro valore

D2:
Nella serie più incerta per quanto concerne la corsa per la promozione, vanno a segno tutte le favorite, ossia Pizz.Fuoriorario Perginese (5-1 al Bolghera/B), Besenello (5-3 all'Elettrica Cles), il S.Giuseppe Rovereto (5-2 all'AFM Lavis) e il Maso Finisterre Lavis (5-3 al Bolghera con tripla di Triantafyllopoulos) e pertanto sarà sabato 4 maggio il “giorno del giudizio”, quando solo una tra Pizz.Fuoriorario, Maso Finisterre e Besenello sarà esclusa dal regno della D1.

Classifica: S.Giuseppe Rovereto 24; Besenello, Pizz.Fuoriorario Perginese e M.Finisterre Lavis 18; Elettrica Cles e Bolghera/A 10; AFM Lavis 8; Bolghera/B 0.

D1:
Si dovrà attendere anche qui una quindicina di giorni per conoscere il nome di chi sarà eletta alla serie superiore fra Bolghera e Arco, dal momento che nulla è cambiato dopo i due passi falsi in cui sono incappate le due ciurme, entrambe con più di qualche rammarico: l'Arco perché nel 3-5 incassato dal Pizz.Giardino Cles non ha saputo approfittare dell'assenza di Enrico Panizza (la tripla di Schoefer è stata assorbita dai due punti di Bertagnolli e Zanon, uniti al singolo di Pilloni); il Bolghera perchè non ha concretizzato un clamoroso 4-0, tramutatosi due ore più tardi in un 5-4 per il Villazzano di Stefania Demonte che ha così materializzato la promozione in C2 assieme al Cles e lo ha fatto con un numero da circo dai tempi di ritorno più o meno ventennali. Ottiene la salvezza il Besenello che col 5-3 al S.Rocco tiene in sospeso il discorso retrocessione anche per il Villazzano di Bernard, frenato dal fanalino di coda CR Lavis (4-5) coi tre autografi messi a referto da Nicola Andreatta.

Classifica: Villazzano/C e Pizz.Giradino Cles 22; Bolghera 16; Arco 14; Besenello 12; Villazzano/B 8; S.Rocco Rovereto 6; CR Lavis 4.

C2:
Nella serie dove i posti disponibili per la promozione sono ridotti a uno soltanto, starà al Groupama Mezzolombardo conquistarseli dopo che anche il penultimo scoglio, rappresentato dal Villazzano, è stato aggirato con un rapido 5-1. Perde l'ultimo treno l'Arco, fattosi sorprendere dal Volksbank Cles per 5-3 (terna per Andrea Galler, più i singoli di Fuitem e Borghesi), mentre le due formazioni lagarine hanno respinto le due lavisane con un 5-1 (del S.Rocco sul Lavis Auto) e con un 5-3 (del Besenello sul Sidaf)
Classifica: Groupama Mezzolombardo e Cles 20; Arco 18; Villazzano 16; Sidaf Lavis 14; Besenello 10; S.Rocco Rovereto 4; Lavis Auto 2.

C1:
A campionato già ampiamente deciso, per le trentine scoccava l'ora del derby, disputato nella palestra di Cognola fra CassaRurale Villazzano e Mediolanum Lavis e risolto dai primi col punteggio di 5-2 grazie alla tripletta di Antonio Manganelli, capace di prendersi la rivincita su uno dei più solidi giocatori del campionato, l'ex seconda categoria Alessandro Frianu. Va detto tuttavia che tra le file ospiti pesava l'assenza di Lorenzo Bosetti, sostituito dalla giovane promessa Mattia Andreatta, fresco campione regionale della categoria Ragazzi.

Risultati: Appiano – Sarentino 5-2; Bressanone – Termeno 3-5; CassaRurale Villazzano – Mediolanum Lavis 5-3; Bolzano – S.Pancrazio VR 5-1.
Classifica C1: Appiano 21; Sarentino 18; Bolzano 16; Mediolanum Lavis 13; Termeno e C.R.Villazzano 12; Bressanone 4; S.Pancrazio VR 2

B1 e B2:
Poco da dire per la B2 dove purtroppo le due trentine sono state per l'intera stagione poco più che una comparsa nella sceneggiatura che le ha sempre tenute lontane dalle posizioni che contano e infatti anche a questo giro fra Autohaus Mezzolombardo e Polisportiva Besenello si è registrato un solo singolare, ossia quello di Leonardo Endrizzi a scapito di Francesco Loda, giocatore dell'Isontino Gorizia, mentre a secco sono rimasti i rotaliani contro gli estensi del Redentore
In B1 invece il TS Service Lavis ha espugnato l'ostico campo del Mestre al termine di una maratona durata fino a notte, considerato che il singolare decisivo è stato incamerato alle 23 passate dall'esordiente Lorenzo Bosetti. Proprio il giovane difensore trentino, matricola quest'anno in B1 a fianco dei rodati Jacopo Endrizzi e Sergey Kakorin, ha mantenuto il sangue freddo al quinto set del nono incontro (5-4 lavisano il computo di fine serata), strappato a suon di tagli e traiettorie ragionate contro l'esperto Stefano Ravanelli, sfiancato coi parziali di 6-11, 11-5, 7-11, 11-6, 11-7. Prima di lui erano stati Jacopo e Sergey a gettare le fondamenta per la buona riuscita dell'incontro, dacché avevano entrambi tenuto in scacco sia Nicolò Zanibellato sia lo stesso Stefano Ravanelli piuttosto agevolmente.

Classifica B1: Carrara 24, TS Service Lavis 20; Sarmeola e Pisa 16; Mestre 12; S.Marino 8; Cascina e Vicenza 4.

Classifica B2: Isontino 26; Rangers Udine 20; Bentegodi VR 18; S.Pancrazio 14; Redentore Este 10; Star Este 8; Besenello 2; Autohaus Mezzolombardo 0

2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019   2018   2017   2016   2015   2014   2013   2012   2011   2010   2009   2008   2007   2006   2005  
Partner - CR Alto Garda
Partner - Distilleria Marzadro
Partner - Bontadi
Partner - Fielmann
Partner - Loacker
Partner - CR Trentine
Partner - A22
Partner - Obrelli
Partner - Segata
Partner - CR Trento
Partner - Avis
Partner - Trento
Partner - Finstral
Logo FITeT
CONI
CIP
ETTU
ITTF
Federazione Italiana Tennistavolo
Comitato Autonomo di Trento
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici
Dove siamo

via della Malpensada, 84
SanbàPolis - piano 2
Casa dello Sport
38123 Trento

Menu
  • Home
  • Notizie
  • Attività
  • Articoli
  • Società
  • Comitato
Link rapidi
  • Classifiche
  • Campionati
  • Tornei
  • Giocare a tennistavolo
Contattaci
  • 3403175274
  • info@fitettrentino.org
  • Chat online
  • Contatto
  • Privacy policy

© Fitet Trentino by Thecma.net