Il tennistavolo
in Trentino
Cosa stai cercando?
Il tennistavolo in Trentino
  • Home
  • notizie
  • Attività
    • Giocare a tennistavolo
    • Regolamenti
    • Campionati e tornei
    • Classifiche
    Giocare a tennistavolo
    Regolamenti
    Campionati e tornei
    Classifiche
  • articoli
  • società
  • Comitato
    • Organigramma
    • Verbali
    • Decisioni GST
    Organigramma
    Verbali
    Decisioni GST
  • 12 aprile 2017
  • Articoli
  • Davide Girardi
XIV giornata di campionato, 8 aprile 2017
Yegor Makinyan - 2017

Sabato 8 e domenica 9 aprile, con la quattordicesima e ultima giornata, i campionati a squadre hanno visto scorrere i titoli di coda.

Playoff D3 e B femminile:
[in attesa che vengano pubblicati i risultati della serie D3, si rimanda al prossimo articolo]

D2:
A giochi ormai conclusi per quanto riguardava le posizioni valide per la salita (o la discesa) nelle serie adiacenti, sono state il Bolghera di Gabriele Agostini e il Villazzano di Luca Moresco a sprintare per concludere degnamente un campionato, quello di D2 appunto, che forse è stato quest'anno il più sentito e imprevedibile. Sentito perché l'unico dove, già in partenza, si sapeva che sarebbero stati 3 i plotoni a scendere nella serie inferiore (anziché i canonici 2), ed imprevedibile perché, basti pensare, è stata una formazione etichettata come “B” ad aggiudicarsi la competizione. I primi a tagliare il traguardo sono stati infatti Paolo Fasanelli, le sorelle Giulia e Carlotta Endrizzi con Luca Abbasciano, i quali hanno mantenuto il loro Besenello “B” sempre davanti ai diretti inseguitori, rendendo indolore anche il 3-5 subìto in casa contro il Bolghera di un sorprendente Michele Bozzoli (doppietta senza macchie per lui).
Discorso simile per l'altro Besenello, che ha saputo accettare il passivo di 2-5 contro il Villazzano “E”, quest'ultimo costretto a salutare la categoria a dispetto dei 10 punti in classifica. Ritroverà in D3 il Lavis di Ciro Maiello e il Castelnuovo di Emanuele Paccher, incrociatisi proprio sabato nel 5-1 in cui solo “Ema”, fra gli ospiti, ha saputo concretizzare il proprio singolare.
C'è voluto il fotofinish invece nella sfida che il Villazzano “D” ha trasformato contro il Cles di Maurizio Suighi, dacché dopo pochi giri erano i nonesi, apparentemente, ad amministrare le sorti della serata, avanti per 4-1 prima di essere rimontati e superati fino al 5-4 a favore di Antonio Bernard, Marek Jurny e Maurizio Ziglio (suo il punto capitale), i quali così suggellano nel migliore dei modi la promozione in D1.

Classifica D2: BesenelloB 24pt, VillazzanoD 22pt, Bolghera 18pt, Officina Bertagnolli Cles 16pt, Besenello/A 12pt, VillazzanoE e AFM Lavis 10pt, Castelnuovo Valsugana 0pt.

D1:
28 punti significa aver torreggiato su tutte le altre, in effetti proprio quello che ha fatto il Volksbank Cles di Andrea Galler, che col 5-1 ai danni del S.Giuseppe Rovereto ha rifinito una stagione perfetta come del resto quella di Andrea, l'unico (tra chi ha giocato almeno 10 incontri) a rimanere immacolato, sebbene il suo 100% di realizzazione sia stato messo a repentaglio proprio in quest'ultima giornata da Daniele Pivetta, staccatosi dalla ruota di Andrea solamente al quinto set.
Al secondo posto e parimenti promosso anche il Damasolution Lavis, che in Mattia Michelon (sua la tripla di giornata) ha trovato l'uomo giusto per tornare in C2 assieme a Marcello Dorigatti e Lorenzo Scarpa, anche loro costruttivi nel 5-2 a scapito del Cles di Fabrizio Bertagnolli (doppietta per lui). Più Km ha dovuto macinare il Lavis di Nicola Andreatta, subentrato, a gara in corso, per aiutare i suoi con due punti pesanti nel 5-4 con cui hanno scongiurato il pericolo costituito dai giovani del S.Rocco.
In Valsugana, tra Perginese e Bolghera, è stata la tripla di Sergio Martinelli a creare un solco che nemmeno la coraggiosa doppietta di Roberto Maggipinto ha potuto colmare, dacché nel 5-2 a favore dei ragazzi di Trento c'è stato anche lo zampino di Davide Zanella così come quello di Lorenzo Holler.

Classifica D1: Volksbank Cles28pt, Damasolution Lavis 22pt, Bolghera 16pt, Maso Finisterre Lavis 14pt, PizzeriaGiardino Cles 12pt, S.Rocco 8pt, Oratorio Perginese e S.Giuseppe 6pt.

C2:
28 sono i punti anche del Lavis Auto, già sicuro dello scudetto da almeno 3 giornate ma ugualmente capace di trovare stimoli contro il S.Rocco, piegato 5-2 grazie ai tre punti di Luca Michelon. Al secondo posto si erano installati i compagni del Roverservis Lavis, stavolta fermati 2-5 contro l'Arco di Gianfranco Bigaran ma a sorti già stabilite sia per gli uni sia per gli altri.
Lo spareggio, per quanto potesse contare, per il terzo posto è stato appannaggio dell'Arco “A”, che contro il Besenello di Davide Capsoni ha esteso il divario del risultato di andata con un 5-1 dove solo Davide ha saputo portare un singolare ai suoi.
Analogo anche il computo di Mezzolombardo e Villazzano “C”, finito 5-1 per i rotaliani grazie ai due punti ciascuno di Mercurio e Favetta e a quello di Giorgio Paoli, mentre era stata Federica Demonte in apertura a siglare il punto della bandiera.

Classifica C2: Lavis Auto 28pt, Roverservis Lavis 20pt, Arco “A” 18pt, Besenello 16pt, S.Rocco e Mezzolombardo 10pt, Arco/B 6pt, Villazzano/C 4pt

C1:
Nel girone Nordest della serie C1 l'agognata promozione è riuscita all'Autohaus Mezzolombardo, che nel 5-2 contro il Passiria si è anche concesso il lusso di lasciare in panchina Daniel Gasser, concedendo ai giovani Stefan Stevanovic e Davide Viola, supportati da Yegor Makinyan, l'onore di chiudere una stagione dura e mai scontata, culminata con l'ottenimento della serie B2, per la quale soltanto il primo posto sarebbe stato utile. Lo sanno bene infatti gli atleti della Polisportiva Besenello, giunti secondi alle spalle dei rotaliani ma non per questo meno brillanti, dal momento che partivano probabilmente con meno aspettative ma con altrettanta determinazione, fattori che hanno dato vita ad un gioco sempre incisivo e vario da parte del terzetto titolare, composto dal Leonardo Endrizzi (nei primi 300 giocatori in Italia dopo una scalata di ben 500 posizioni dall'ottobre scorso) e dagli esperti Giuliano Moratelli e Loris Giongo. Il percorso della formazione lagarina ha visto comunque ancora la gioia di una trasferta di nuovo vincente, vale a dire quella in cui sabato sono rientrati da Bressanone col punteggio di 5-2, grazie all'ennesima tripletta di Leonardo, impreziosita dallo scontro portato a casa contro Patrick Santifaller.
Conclusione positiva anche per il Cassa Rurale TN Villazzano, che nel derby contro le matricole del Villazzano “B” ha trovato i due punti ulteriori in graduatoria che valgono il terzo posto in coabitazione coi veronesi del S.Pancrazio.

Classifica C1: maschile girone Nord-Est: Autohaus TNT Mezzolombardo 26t, Besenello 24t, Cassa Rurale Trento Villazzano e S.Pancrazio (VR) 16pt, Bolzano 14t, Bressanone 10pt, Passiria 6pt, VillazzanoB 0pt

B1:
E' Calato il sipario nel migliore dei modi anche per il girone Nord della serie B1: infatti gli uomini del TS Service Lavis hanno spazzato via i bresciani del Montichiari con un 5-0 firmato Jacopo Endrizzi (doppietta per lui), Sergey Kakorin (anch'egli a segno due volte) e Alessandro Frianu. Con questo risultato il terzetto lavisano ha ribadito le qualità che hanno portato la squadra appena al di sotto delle formazioni di vertice in un campionato di altissimo livello in cui non c'è stata partita che non sia stata in equilibrio, come dimostrano i risultati quasi alla pari ottenuti contro quelli che sarebbero poi stati promossi in serie A2, ossia gli altoatesini del Sarentino.

Classifica B1:  maschile girone Nord: Sarentino 26pt, MetalParma 24pt Castel Goffredo 20pt, Sarmeola 14pt, Ts Service Lavis 12pt, Treviso e Cascina 6pt, Montichiari (BS) 4pt.

2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019   2018   2017   2016   2015   2014   2013   2012   2011   2010   2009   2008   2007   2006   2005  
Partner - Avis
Partner - Fielmann
Partner - CR Trento
Partner - Obrelli
Partner - Distilleria Marzadro
Partner - Bontadi
Partner - Finstral
Partner - CR Trentine
Partner - A22
Partner - Loacker
Partner - Segata
Partner - CR Alto Garda
Partner - Trento
Logo FITeT
CONI
CIP
ETTU
ITTF
Federazione Italiana Tennistavolo
Comitato Autonomo di Trento
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici
Dove siamo

via della Malpensada, 84
SanbàPolis - piano 2
Casa dello Sport
38123 Trento

Menu
  • Home
  • Notizie
  • Attività
  • Articoli
  • Società
  • Comitato
Link rapidi
  • Classifiche
  • Campionati
  • Tornei
  • Giocare a tennistavolo
Contattaci
  • 3403175274
  • info@fitettrentino.org
  • Chat online
  • Contatto
  • Privacy policy

© Fitet Trentino by Thecma.net